30.7.05
un interessante webinar sulla "paid inclusion" in Yahoo
Yahoo ha da qualche tempo acquistato Overture, e sta notevolmente potenziando la paid inclusion.
al corso (che dura 55.20 minuti)
al corso (che dura 55.20 minuti)
28.7.05
dar voce a un sito web (anche con un avatar)
http://www.oddcast.com/sitepal2/
val la pena di guardare alcuni esempi (McAfee, American Accent, ...)
http://www.oddcast.com/sitepal2/whyuse/case/
val la pena di guardare alcuni esempi (McAfee, American Accent, ...)
http://www.oddcast.com/sitepal2/whyuse/case/
UK to set up 'global database of extremists'
eGovernment News – 22 July 2005 – United Kingdom – Justice and Home Affairs
On 20 July 2005 British Home Secretary Charles Clarke announced government plans to create a database of people who support and encourage terrorism around the world.
http://europa.eu.int/idabc/en/document/4480/194
On 20 July 2005 British Home Secretary Charles Clarke announced government plans to create a database of people who support and encourage terrorism around the world.
http://europa.eu.int/idabc/en/document/4480/194
23.7.05
ancora sulla "svolta pragmatica" dei motori di ricerca
REDWOOD CITY, CA - July 13, 2005 -- ClariaSM (www.claria.com), a pioneer and leader in the behavioral marketing space, today announced the alpha release of Claria's Vista Marketing Services search platform. Leveraging its RelevancyRankTM (www.relevancyrank.com) behavioral search technology, the new search platform goes far beyond analyzing links to pages and hypertext matching, and instead evaluates how consumers actually interact with search results when they are seeking information on the Web.
(da http://www.claria.com/companyinfo/press/releases/pr050713.html)
per inquadrare il tema nel suo contesto semiotico:
Lorenzo Cantoni & Stefano Tardini, La svolta pragmatica dei motori di ricerca in internet, in Anna Giacalone Ramat, Eddo Rigotti, Andrea Rocci (eds.), Linguistica e nuove professioni, FrancoAngeli, Milano 2003, pp. 234-244
p.s.:
per vedere quello che le persone cercano, è sempre interessante google zeitgeist:
http://www.google.com/press/zeitgeist.html
(da http://www.claria.com/companyinfo/press/releases/pr050713.html)
per inquadrare il tema nel suo contesto semiotico:
Lorenzo Cantoni & Stefano Tardini, La svolta pragmatica dei motori di ricerca in internet, in Anna Giacalone Ramat, Eddo Rigotti, Andrea Rocci (eds.), Linguistica e nuove professioni, FrancoAngeli, Milano 2003, pp. 234-244
p.s.:
per vedere quello che le persone cercano, è sempre interessante google zeitgeist:
http://www.google.com/press/zeitgeist.html
21.7.05
per verificare se gli studenti (e non solo loro) copiano da internet
"Recognized worldwide as the standard in online plagiarism prevention, Turnitin helps educators and students take full advantage of the internet's educational potential":
http://www.turnitin.com
fateci un giro:
http://www.turnitin.com/static/resource_files/tii.html
http://www.turnitin.com
fateci un giro:
http://www.turnitin.com/static/resource_files/tii.html
20.7.05
la formazione per l'amministrazione pubblica (quasi un manifesto)
l'opening speech for the annual conference of the International Association of Schools and Institutes of Administration (IASIA), Como, Italy, 12th July 2005
ho cercato di sottolineare alcune dimensioni a mio avviso essenziali della formazione in questo settore.
(in PDF, 176 kb)
ho cercato di sottolineare alcune dimensioni a mio avviso essenziali della formazione in questo settore.
(in PDF, 176 kb)
18.7.05
eLearning e management sanitario
La Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health ha iniziato un programma simile a quello dell'OpenCourseWare (OCW) del MIT:
http://ocw.jhsph.edu/
(quello del MIT: http://ocw.mit.edu/index.html).
http://ocw.jhsph.edu/
(quello del MIT: http://ocw.mit.edu/index.html).
15.7.05
è online lo "UN Global E-government Readiness Report 2004"
http://www.unpan.org/egovernment4.asp
gli indici usati nel Rapporto del 2003 sono stati integrati e perfezionati.
gli indici usati nel Rapporto del 2003 sono stati integrati e perfezionati.
14.7.05
il nuovo bdm è online
il webatelier.net ha curato la revisione completa del Franco Bernabè Digital Magazine:
http://www.francobernabe.it
che ospita anche un articolo sul webatelier stesso.
http://www.francobernabe.it
che ospita anche un articolo sul webatelier stesso.
13.7.05
l'usabilità in test(a)
a Torino il 12 e il 13 settembre 2005 tengo un seminario, insieme a Davide Bolchini, sul tema dell'usabilità dei siti dell'amministrazione pubblica.
chi fosse interessato, può iscriversi entro il 15 luglio:
http://www.urp.it/Sezione.jsp?idSezione=650&idSezioneRif=644
chi fosse interessato, può iscriversi entro il 15 luglio:
http://www.urp.it/Sezione.jsp?idSezione=650&idSezioneRif=644
12.7.05
un'interfaccia web senza click
da provare:
http://www.dontclick.it
un divertissement che aiuta a pensare all'interfaccia (quando il vetro si fa opaco, lo si vede).
http://www.dontclick.it
un divertissement che aiuta a pensare all'interfaccia (quando il vetro si fa opaco, lo si vede).
11.7.05
quanto vale un SLL$ ?
in Second Life (SL) si scambiano i Linden Dollars (SLL$), che vengono scambiati con gli US$ sul Gaming Open Market (GOM).
potete anche aprire un bancomat in SL, se volete (e non avete altro da fare).
in ogni caso, in SL abitano 36.747 avatars, di cui in questo momento sono attivi 1.907, e oggi vi sono state transazioni per l'equivalente di 51.336 US$. il cambio odierno SLL$-US$ è di 1.000 a 3,90.
http://secondlife.com/
(il mio avatar non è molto attivo, chi vuole può prenderlo in prestito, a condizione che non spenda soldi).
il cambio minuto per minuto:
http://www.gamingopenmarket.com/market.php?symbol=SLL
potete anche aprire un bancomat in SL, se volete (e non avete altro da fare).
in ogni caso, in SL abitano 36.747 avatars, di cui in questo momento sono attivi 1.907, e oggi vi sono state transazioni per l'equivalente di 51.336 US$. il cambio odierno SLL$-US$ è di 1.000 a 3,90.
http://secondlife.com/
(il mio avatar non è molto attivo, chi vuole può prenderlo in prestito, a condizione che non spenda soldi).
il cambio minuto per minuto:
http://www.gamingopenmarket.com/market.php?symbol=SLL
7.7.05
per vedere la link popularity
simpatico, soprattutto come strumento didattico:
http://www.search-this.com/pagerank_decoder/
http://www.search-this.com/pagerank_decoder/
il nuovo sito del Louvre compie un mese
se non l'avete ancora visitato, vale la pena:
http://www.louvre.fr
http://www.louvre.fr
eLearning: novità da Macromedia
Macromedia ha integrato Breeze 5 e Captivate nella sua offerta rivolta al mondo dell'eLearning:
http://www.macromedia.com/resources/elearning/
interessanti gli schemi, e da guardare la Intro to Breeze Rapid Training (5 min).
http://www.macromedia.com/resources/elearning/
interessanti gli schemi, e da guardare la Intro to Breeze Rapid Training (5 min).
6.7.05
eGovernment: un seminario il 15 luglio a Como
segnalo un seminario sull'eGovernment che si terrà a Como, come satellite event di IASIA 2005.
è a inviti: chi fosse interessato, mi mandi un email.
Time: Friday, 15 July 2005.
Location: Como, via Anzani 2 (c/o Politecnico di Milano, campus di Como)
agenda:
9.00 Defining, outlining and understanding eGovernment: an introduction
prof. Lorenzo Cantoni (University of Lugano, president of I.Re.F.)
9.30 eGovernment from th UN viewpoint: where we are, where we would like to go
dr. Guido Bertucci, Division for Public Administration and Development Management, United Nations Department of Economic and Social Affairs
10.30 eGovernment in Italy and in the Lombardy Region: an overview
prof. Giuliano Noci, Politecnico di Milano
11.00 Discussion
Participants: a few university researchers and public administration officers
Organizers: I.Re.F. - Lombardy Region Institute for Education and Training of Public Administration & Politecnico di Milano, Como Campus
è a inviti: chi fosse interessato, mi mandi un email.
Time: Friday, 15 July 2005.
Location: Como, via Anzani 2 (c/o Politecnico di Milano, campus di Como)
agenda:
9.00 Defining, outlining and understanding eGovernment: an introduction
prof. Lorenzo Cantoni (University of Lugano, president of I.Re.F.)
9.30 eGovernment from th UN viewpoint: where we are, where we would like to go
dr. Guido Bertucci, Division for Public Administration and Development Management, United Nations Department of Economic and Social Affairs
10.30 eGovernment in Italy and in the Lombardy Region: an overview
prof. Giuliano Noci, Politecnico di Milano
11.00 Discussion
Participants: a few university researchers and public administration officers
Organizers: I.Re.F. - Lombardy Region Institute for Education and Training of Public Administration & Politecnico di Milano, Como Campus
eLearning: "Learning 2005 University"
Eliott Masie ha appena pubblicato una nuova sezione del sito dedicato al convegno Learning 2005.
in questa sezione presenterà settimanalmente una conversazione su temi rilevanti per l'Elearning.
worth to see (anche per vedere come un evento nel mondo reale può essere preceduto, accompagnato e seguito nel mondo virtuale).
http://www.learning2005.com/university/
in questa sezione presenterà settimanalmente una conversazione su temi rilevanti per l'Elearning.
worth to see (anche per vedere come un evento nel mondo reale può essere preceduto, accompagnato e seguito nel mondo virtuale).
http://www.learning2005.com/university/
2.7.05
free code

- un punto assai controverso: il beneficio di avere solo software open source;
- un punto certamente inverosimile: l'approccio para-marxista al tema.
il tutto in un autore che sa certamente comunicare (more to come...).
p.s.: un punto molto chiaro: ha molti più capelli di me...
1.7.05
blended learning (tutti ne parlano...)
appena ascoatato la presentazione di questo testo, che si annuncia interessante (almeno in alcune sue parti):
Bonk, C. J. & Graham, C. R. (Eds.). (in press). Handbook of blended learning: Global Perspectives, local designs. San Francisco, CA: Pfeiffer Publishing
alcuni capitoli sono disponibili in anteprima online:
http://www.publicationshare.com/
Bonk, C. J. & Graham, C. R. (Eds.). (in press). Handbook of blended learning: Global Perspectives, local designs. San Francisco, CA: Pfeiffer Publishing
alcuni capitoli sono disponibili in anteprima online:
http://www.publicationshare.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)